Io ho tempo!

Io ho tempo!

Un giorno gli animali decisero di fare una grande dimostrazione di protesta!
Il loro lungo e chiassoso corteo marciò abbastanza ordinatamente.

Solo qualche scimmia disturbò i passanti,

mentre un orangotango spaccò una vetrina.
Le pecore si rifiutarono di sfilare vicino ai lupi, per ovvi motivi!
Quando arrivarono in “Piazza San Giovanni” i rappresentanti di ogni categoria salirono sul palco ed esposero le loro lagnanze contro gli uomini,

che li sfruttavano e portavano via, con la forza, i loro prodotti…

“Si prendono il mio latte!” muggì la mucca.
“Portano via le mie uova!” starnazzò la gallina.
“Divorano la mia carne!” grugnì il maiale.
“Mi uccidono, per l’olio!” si lamentò la balena.
E così l’ape, il coccodrillo, la capra e molti altri…

Ultima, secondo logica, si presentò la lumaca!

“Io ho qualcosa, che agli uomini piacerebbe tanto avere più di ogni altra cosa…
Qualcosa, che mi porterebbero sicuramente via, se potessero!
Io ho tempo!”

Brano senza Autore

Cicatrici


Cicatrici

In un caldo giorno d’estate nel sud della Florida, un bambino decise di andare a nuotare nella laguna dietro casa sua.
Uscì dalla porta posteriore correndo e si gettò in acqua nuotando felice.
Sua madre lo guardava dalla casa attraverso la finestra quando vide con orrore che un alligatore stava per avvicinarsi al bambino.

Corse subito verso suo figlio gridando più forte che potesse.

Sentendola il bambino si allarmò e nuotò verso sua madre, ma era ormai troppo tardi.
La mamma riuscì ad afferrare il bambino per le braccia, proprio mentre un coccodrillo gli afferrava le gambe.
La donna tirava determinata, con tutta la forza del suo cuore.
L’alligatore era più forte, ma la mamma era molto più determinata e il suo amore non l’abbandonava.

Un uomo udì le grida,

si precipitò sul posto con una pistola e uccise il coccodrillo.
Il bimbo si salvò e, nonostante le sue gambe fossero ferite gravemente, poté di nuovo camminare.
Quando uscì dal trauma, un giornalista domandò al bambino se volesse mostrargli le cicatrici sulle sue gambe.
Il bimbo sollevò la coperta e gliele fece vedere.
Poi, con grande orgoglio si rimboccò le maniche e disse:

“Ma quelle che deve vedere sono queste!”

Erano i segni delle unghie di sua madre che l’avevano stretto con forza.
“Le ho perché la mamma non mi ha lasciato e mi ha salvato la vita!”

Brano senza Autore.