Vai al contenuto
Logo RACCONTI CON MORALE
  • Home
  • Elenco Alfabetico Racconti
  • Aforismi
  • Un Racconto al Giorno
  • Contatti
  • Autori Racconti
    • Bruno Ferrero
    • Michele Bruno Salerno
    • Autori con alcuni Brani
      • Andrea Cardinale
      • Angelo Valente
      • Anthony de Mello
      • Antoine de Saint-Exupéry
      • Antonia Storace
      • Cleonice Parisi
      • Dino De Lucchi
      • Don Angelo Saporiti
      • Don Ezio del Favero
      • Erma Bombeck
      • Esopo
      • Fratelli Grimm
      • Gianni Rodari
      • Gabriel Marcel
      • Jack Canfield e Mark Victor Hansen
      • Jean de La Fontaine
      • Jonathan Congiu
      • Jorge Bucay
      • Josè Real Navarro
      • Khalil Gibran
      • Leonardo da Vinci
      • Mahatma Gandhi
      • Madre Teresa di Calcutta
      • Paulo Coelho
      • Piero Ferrucci
      • Piero Gribaudi
      • Pino Pellegrino
      • Silvia Guglielminetti
      • Stefano Lovecchio
      • Trilussa
    • Autori con un solo Brano
      • Albert Einstein
      • Alberto Manzi
      • Aldo Fabrizi
      • Alessandro Bon
      • Alfred Souza
      • Alfredo Cattabiani
      • Anna Peiretti
      • Antonio Curnetta
      • Antonio Rosario Mennonna e Luciano Sandrin
      • Arnaldo Pangrazzi
      • Bernhard Moestl
      • Bill Gates
      • Carla Muir
      • Carlo Gaudio
      • Carlos Drummond de Andrade
      • Casey Fisher
      • Chanie Gorkin
      • Charles de Foucauld
      • Cindy Dee Holms
      • Claudio Imprudente
      • Confucio
      • Dalai Lama
      • Daniel Jay “Dan” Millman
      • Daniele Cunial
      • David Trueba
      • Dino Buzzati
      • Dino De Lucchi
      • Domenico Frustagli
      • Don Giuseppe (Pino) Marelli
      • Don Luca Murdaca
      • Don Luigi Ginami
      • Don Miguel Ruiz
      • Don Oreste Benzi
      • Don Paolo Farinella
      • Eduardo Galeano
      • Elena Bonn
      • Elena Oshiro
      • Elli Michler
      • Emma Redegalli
      • Enrico Sunda
      • Eric de la Parra Paz
      • Erri De Luca
      • Fabio Volo
      • Fedro
      • Fernanda Raineri
      • Fernando Savater
      • Fiorella Carelli Ferraro
      • Francesca Barbari
      • Francesco Roversi
      • Francesco Turrini Dertenois
      • Franco Farina
      • Gialal al-Din Rumi
      • Gianmario Adriano Conori ed Ernesto Danelli
      • Giani Stuparich
      • Gianni Padoan
      • Giorgio Gaber
      • Giovanni Francile
      • Giovanni Maddamma
      • Giulia Zappalà
      • Giuseppe D’Ambrosio Angelillo
      • Greta Blu
      • Heinrich Böll
      • Ishak Alioui
      • Jean-Pierre Claris de Florian
      • John Powell
      • Johnny Welch
      • Jordi Sierra i Fabra
      • Jorge Luis Borges
      • Joseph Rudyard Kipling
      • Kark Albrech
      • Kirk Kilgour
      • Kociss Fava
      • Laurie Kunkel
      • LeAnn Thieman
      • Leo Lionni
      • Lev Nikolàevič (Leone) Tolstòj
      • Lin Yutang
      • Luana Fruzzetti
      • Luciano Ligabue
      • Luís Fernando Veríssimo
      • Marcello Argilli
      • Margaret Elizabeth Sangster
      • Margherita Chiarugi e Sergio Anichini
      • Maria Macrì
      • Marion Doolan
      • Martha Medeiros
      • Martin Luther King
      • Martin Niemöller
      • Mary Beth Olson
      • Milena Maggio
      • Milena Sanfilippo
      • Monica Minasi
      • Nomadi
      • Nyogen Senzaki
      • Oriana Fallaci
      • Osho Rajneesh
      • Oscar Travino
      • Oscar Wilde
      • Paolo Bargellini
      • Paolo Loscalzo
      • Paul Wharton
      • Papa Francesco
      • Paramhansa Yogananda & Swami Kriyananda
      • Patricia Morgado Tapia
      • Patrizia Sgura
      • Peppino Impastato
      • Peter Klug
      • Pino Ligabue
      • Ralph Gun Hoy Siu
      • Ramesh Balsekar
      • Ramiro Antonio Calle Capilla
      • Rhonda Byrne
      • Richard Bach
      • Robert Louis Stevenson
      • Roberto Benigni
      • Robin Sharma
      • Romano Battaglia
      • Rossella Pirovano
      • Rubem Azevedo Alves
      • Sandor Marai
      • Sant’Alfonso Maria de Liguori
      • Santa Teresa di Lisieux
      • Sara Cicolani
      • Scilla Abbiati
      • Sergio Bambarén
      • Shel Silverstein
      • Sir Charles Spencer “Charlie” Chaplin
      • Stefano Molisso
      • Steven Spielberg
      • Sue Johnston
      • Suor Maria Pia Giudici
      • Thich Nhat Hanh
      • Thomas Merton
      • Tony Kospan
      • Viola Mariani
      • Zig Ziglar
    • Brani senza Autore, tratti dal Web
  • Categorie Racconti
    • Amore
    • Arcobaleno, Colori
    • Brani Popolari, Favole, Leggende, Novelle, Racconti e Storie Zen
    • Corpus Domini
    • Professori, Lezioni di vita
    • Racconti, Feste & Tematiche
      • Aforismi e Racconti… per ricordare chi non c’è più
      • Racconti… per non dimenticare! Giornata della Memoria
      • Racconti di Natale
      • Racconti di Pasqua
      • Racconti per la Festa dei Nonni
      • Racconti per la Festa della Mamma
      • Racconti per la Festa del Papà
      • Racconti sulla Pace
      • Racconti sulla Primavera
  • Racconti ed Aforismi più letti, Pagine più visitate
    • Ringraziamenti – Un milione di visualizzazioni
  • Menu

Vogliamoci bene

Pubblicato il 6 Febbraio 201916 Marzo 2021 di Amministratore
Vogliamoci bene.
(Simpatico dialogo tra un padre e un figlio)

Un vecchio arabo residente a Chicago da più o meno quarant’anni vorrebbe piantare delle patate nel suo giardino, ma arare la terra è diventato un lavoro troppo pesante per la sua veneranda età.
Il suo unico figlio, Ahmed, sta studiando in Francia.

Il vecchio inviò una email a suo figlio spiegandogli il problema:

“Caro Ahmed sono molto triste perchè non posso piantare patate nel mio giardino quest’anno, sono troppo vecchio per arare la terra.
Se tu fossi qui tutti i miei problemi sarebbero risolti.
So che tu dissoderesti la terra e scaveresti per me.
Ti voglio bene.
Tuo padre.”

Il giorno dopo il vecchio ricevette una email di risposta da suo figlio:

“Caro papà, per tutto l’oro del mondo non toccare la terra del giardino!
Lì è dove ho nascosto ciò che tu sai…
Ti voglio bene anch’io.
Ahmed.”

Alle 4:00 del mattino seguente arrivò la polizia, gli agenti dell’FBI, della CIA, gli SWAT, i rangers ed i marines che rivoltarono il giardino come un guanto, cercando materiale per costruire bombe, antrace o qualsiasi altra cosa.
Non trovando nulla, se ne andarono.

Lo stesso giorno l’uomo ricevette una email da suo figlio:

“Caro papà, sicuramente la terra adesso è pronta per piantare le patate.
Questo è la cosa migliore che ho potuto fare date le circostanze.
Ti voglio bene.
Ahmed.”

Brano senza Autore, tratto dal Web
Post Views: 2.815

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Pubblicato in Brani senza Autore, Festa del Papà, Racconti, Racconti con Morale, Storie con Morale, Un Racconto al Giorno e taggato Arare, Bene, Chicago, CIA, Dialogo, Email, Età, FBI, Festa del Papà, Figlio, Francia, Giardino, Lavoro, Marines, Migliore, Mondo, Non, Oro, Padre, Papà, Patate, Pesante, Piantare, Polizia, Problemi, Racconti con Morale, Racconto, Rangers, Simpatico, Storie con Morale, Studiando, SWAT, Terra, Ti voglio bene, TVB, Vecchio, Vogliamo.

Navigazione articolo

← La cauzione
Il genio e le richieste impossibili →

Benvenuto


Ci potete seguire sulla nostra pagina Facebook

Racconti Con Morale

E sulle nostre pagine Twitter, Instagram e Pinterest

Potete seguire inoltre la pagina Facebook dedicata a Bruno Ferrero

Bruno Ferrero – Racconti con Morale

Cerca nel Sito

SOSTIENI CON UNA DONAZIONE IL SITO RACCONTI CON MORALE

Contattate il nostro Webmaster per la creazione del vostro Sito Web. Per Info: ✉ smbwebsitedeveloper@gmail.com

Informazioni su questo sito

Webmaster SMB
© Copyright 2017-2021
Ogni diritto sul presente lavoro è riservato ai sensi della normativa vigente.
L'adattamento e l'elaborazione, totale o parziale, di tutto il materiale contenuto in questo sito sono riservati per tutti i paesi.
L'alterazione (e la conseguente pubblicazione) totale o parziale, di tutto il materiale contenuto in questo sito sono espressamente vietati in assenza di una autorizzazione scritta del titolare del sito web o dagli autori dei racconti.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, potete tempestivamente comunicarcelo inviandoci una email, cliccando su Contatti nel nostro menù.
I testi e le immagini saranno immediatamente sistemati o rimossi.

Un tema SiteOrigin
 

Caricamento commenti...